Ogni anno in Italia 50 famiglie sono distrutte da una drammatica tragedia:
50     bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27%   dei   decessi accidentali - dati 2007 SIP, Società Italiana di   Pediatria). In   particolare, perdono la vita non solo per il "corpo   estraneo" che hanno   ingerito accidentalmente (palline di gomma, cibo-   prosciutto crudo,   insalata, caramelle gommose, noccioline- giochi,   etc...) ma soprattutto   perchè chi li assiste nei primi drammatici   mometi di solito non è   "formato" a queste manovre e genera d'istinto   comportamenti dalle   pericolose conseguenze.
Abbiamo partecipato   al Corso Regionale interattivo promosso dalla CROCE ROSSA ITALIANA di   PIACENZA per imparare le manovre per la disostruzione delle vie aeree   in età pediatrica. Il corso, tenuto dal dott. Marco Squicciarini, è   rivolto a tutta la popolazione ed è visibile cliccando qui:
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DEL BAMBINOMANOVRE DI DISOSTRUZIONE DEL LATTANTE